TRIMIFOL P BIANCO

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
01-02-2017

Principio attivo:

FOLPET; CYMOXANIL; SOLFATO DI RAME; OSSICLORURO DI RAME;

Commercializzato da:

SYNGENTA ITALIA S.P.A.

INN (Nome Internazionale):

FOLPET; CYMOXANIL; COPPER SULFATE; COPPER OXYCHLORIDE;

Dosaggio:

12.0 g; 3.5 g; 3.0 g; 10.0 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Forma farmaceutica:

POLVERE BAGNABILE

Gruppo terapeutico:

FUNGICIDA

Area terapeutica:

FUNGICIDA

Indicazioni terapeutiche:

(XN) NOCIVO

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Data dell'autorizzazione:

1981-10-22

Foglio illustrativo

                                TRIMIFOL
®  
P BIANCO 
 
 
NORME PRECAUZIONALI :  Conservare questo  prodotto chiuso sotto
chiave, in 
luogo inaccessibile agli animali domestici  -  Conservare la
confezione ben 
chiusa  -  Dopo la manipolazione o in caso di contaminazione
lavarsi 
accuratamente con acqua e sapone  -  Rendere innocue con i mezzi
più 
idonei le confezioni che contenevano il prodotto.  
INFORMAZIONI PER IL MEDICO 
Trattasi di associazione delle seguenti sostanze  attive: 
CIMOXANIL : 3,5% 
FOLPET:      12% 
RAME:       13% 
le quali, separatamente, provocano i seguenti sintomi di
intossicazione: 
. CIMOXANIL (derivato dell'urea) -Durante l'impiego può
causare congiuntivite, 
rinite, nonchè irritazione della gola e della cute. L'ingestione può
causare 
gastroenterite, nausea, vomito e diarrea. Sono citati subittero ed
ematuria. 
. FOLPET (ftalimide) - Irritante per cute e mucose (congiuntiviti,
rinofaringiti) con 
fotosensibilizzazione e resistenza a terapia; irritazione
gastro-intestinale 
(bruciori gastro-esofagei, anoressia, vomito, diarrea);
interessamento 
dell'apparato cardiocircolatorio (ipotensione, cianosi, aritmia);
interessamento 
del SNC con irritabilità o depressione; possibili anemia e nefropatia
(ematuria, 
proteinuria, urobilinogeno nelle urine). 
. RAME  - Denaturazione delle proteine con lesioni a livello delle
mucose, 
danno epatico e renale e del SNC, emolisi. Vomito con emissione di
materiale 
di colore verde, bruciori gastro-esofagei, diarrea ematica, coliche
addominali, 
ittero emolitico , insufficienza epatica e renale, convulsioni,
collasso. Febbre 
da inalazione del metallo. Irritante cutaneo ed oculare. 
TERAPIA_ _- Sintomatica  . 
Consultare un Centro Antiveleni.
 
 
CARATTERISTICHE 
Il TRIMIFOL P BIANCO è un anticrittogamico in polvere bagnabile,
efficace 
contro la peronospora della vite. Il TRIMIFOL P BIANCO agisce sia 
penetrando nella foglia che per contatto, combattendo sia il micelio
nei 
primissimi stadi di sviluppo
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Visualizza cronologia documenti