VICKS INALANTE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
01-06-2012

Principio attivo:

VARI

Commercializzato da:

PROCTER & GAMBLE S.R.L.

Codice ATC:

R01AX10

INN (Nome Internazionale):

VARI

Confezione:

FLACONE 1 G; FLACONE G 1

Classe:

N

Area terapeutica:

VARI

Dettagli prodotto:

003136025 - FLACONE 1 G - Autorizzato; 003136013 - FLACONE G 1 - Revocato

Stato dell'autorizzazione:

Revocato

Foglio illustrativo

                                _OK pratica VN2/2013/63_
FOGLIO ILLUSTRATIVO
PRIMA DELL’USO
LEGGERE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO
ILLUSTRATIVO
Questo è un medicinale di AUTOMEDICAZIONE che potete usare per curare
disturbi lievi e transitori facilmente
riconoscibili e risolvibili senza ricorrere all’aiuto del medico.
Può essere quindi acquistato senza ricetta medica ma va usato
correttamente per assicurare l’efficacia e ridurne gli
effetti indesiderati.
- Per maggiori informazioni e consigli rivolgersi al farmacista.
- Consultare il medico se il disturbo non si risolve dopo un breve
periodo di trattamento.
VICKS INALANTE
415,4 MG + 415,4 MG
BASTONCINO NASALE
CHE COSA È’
VICKS INALANTE è un decongestionante nasale per uso locale, cioè
libera il naso chiuso e favorisce la
respirazione.
PERCHÉ SI USA
VICKS INALANTE è indicato nei raffreddori e nelle congestioni
(rigonfiamenti) della mucosa nasale,
cioè si usa per liberare il naso chiuso e favorire la respirazione.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità (allergia) ai principi attivi o ad uno qualsiasi
degli eccipienti. È opportuno consultare il
medico nel caso in cui tali disturbi si fossero manifestati in
passato.
Il prodotto è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età e nei
bambini con una storia di epilessia o
convulsioni febbrili.
QUALI
MEDICINALI
O
ALIMENTI
POSSONO
MODIFICARE
L’EFFETTO
DEL
MEDICINALE
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche quelli
senza prescrizione medica.
Vicks Inalante non deve essere utilizzato in concomitanza con altri
prodotti (medicinali o cosmetici)
contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di
somministrazione (orale, rettale, cutanea,
nasale o inalatoria).
È IMPORTANTE SAPERE CHE
L’uso prolungato può causare reazioni allergiche, in tal caso o in
mancanza di effetto terapeutico
sospendere l’uso e consultare il medico.
Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.
QUANDO PUÒ ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSU
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                VICKS INALANTE
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
VICKS INALANTE.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni inalante contiene: 1,00 ml di liquore medicamentoso, assorbito su
di uno spezzone di cellulosa.
PRINCIPI ATTIVI: Mentolo 415,4 mg, Canfora 415,4 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Matita inalante.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4. 1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Nei raffreddori e nelle congestioni della mucosa nasale, libera il
naso chiuso e favorisce la respirazione.
4. 2
POSOLOGIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
Vicks Inalante è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età
(vedere paragrafo 4.3) e se ne sconsiglia
comunque l’uso nei bambini al di sotto dei 6 anni.
Svitare il cappuccio ed introdurre la punta della matita inalante in
una narice chiudendo l'altra con un dito
ed inspirare profondamente. Ripetere in ogni narice piu' volte al
giorno. Non superare le dosi consigliate.
_La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni_
4. 3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Bambini fino a 30 mesi di età
Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili
4. 4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive,
possono provocare disturbi neurologici
come convulsioni in neonati e bambini.
Vicks Inalante è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età e
se ne sconsiglia comunque l’uso nei
bambini al di sotto dei 6 anni.
Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i
rischi associati all’accumulo di derivati
terpenici, quali ad esempio _canfora, cineolo, niaouli, timo
selvatico, terpineolo, terpina, citrale,mentolo e_
_oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina_ (a causa
delle loro proprietà lipofiliche non è nota la
velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in
particolare disturbi neuropsicologici.
Non deve essere utilizzata una d
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti