Zerene

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
15-10-2012
Scarica Scheda tecnica (SPC)
15-10-2012

Principio attivo:

zaleplon

Commercializzato da:

Meda AB

Codice ATC:

N05CF03

INN (Nome Internazionale):

zaleplon

Gruppo terapeutico:

psicolettici

Area terapeutica:

Sleep Initiation and Maintenance Disorders

Indicazioni terapeutiche:

Zerene è indicato per il trattamento di pazienti con insonnia che hanno difficoltà ad addormentarsi. È indicato solo quando il disturbo è grave, disabilitando o sottoponendo l'individuo a estremo stress.

Dettagli prodotto:

Revision: 13

Stato dell'autorizzazione:

Ritirato

Data dell'autorizzazione:

1999-03-12

Foglio illustrativo

                                34
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
Medicinale non più autorizzato
35
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
Zerene 5 mg capsule rigide
zaleplon
Legga attentamente tutto il foglio illustrativo prima di iniziare a
prendere questo medicinale.
-
Conservi questo foglio illustrativo. Potrebbe aver bisogno di leggerlo
di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al Suo medico o al Suo farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto per Lei. Non lo dia mai ad
altri. Infatti, per altri individui
questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi
sono uguali ai Suoi.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati si aggrava o se nota la
comparsa di un qualsiasi effetto
indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il
farmacista.
Contenuto di questo foglio illustrativo:
1.
Che cos’è Zerene e a che cosa serve
2.
Prima di prendere Zerene
3.
Come prendere Zerene
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Zerene
6.
Altre informazioni
1.
CHE COS'È ZERENE E A CHE COSA SERVE
Zerene appartiene ad una classe di sostanze chiamate farmaci
benzodiazepine-correlate, che
consistono in preparazioni con azione ipnotica.
Zerene l’aiuterà a dormire. I disturbi del sonno generalmente non
durano a lungo e la maggior parte
delle persone necessita soltanto di un breve periodo di trattamento.
La durata del trattamento in genere
varia da pochi giorni a due settimane. Se dopo aver terminato le
capsule lei avesse ancora disturbi del
sonno, contatti di nuovo il suo medico.
2.
PRIMA DI PRENDERE ZERENE
Non prenda Zerene nel caso che lei
-
abbia allergia (ipersensibilità) a zaleplon o ad uno qualsiasi degli
eccipienti di Zerene
-
soffra di sindrome di apnea durante il sonno (sospensione della
respirazione per brevi periodi
durante il sonno)
-
soffra di gravi affezioni renali o epatiche
-
soffra di miastenia grave (debolezza o stanchezza muscolare molto
marcata)
-
soffra di gravi problemi respiratori o toracici
Se avesse dei dubbi sulla presenza di una di queste condizioni, chieda
consig
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO 1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Medicinale non più autorizzato
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Zerene 5 mg capsule rigide
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni capsula contiene 5 mg di zaleplon.
Eccipiente: Lattosio monoidrato 54 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Capsule rigide.
Le capsule hanno un involucro duro di colore bianco opaco e marrone
chiaro opaco con una banda
dorata, una “W” e il dosaggio “5 mg”.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
Indicazioni terapeutiche
Zerene è indicato per il trattamento di pazienti con insonnia che
hanno difficoltà ad addormentarsi. E’
indicato soltanto quando il disturbo è grave, invalidante o causa di
problemi estremamente gravi .
4.2
Posologia e modo di somministrazione
Negli adulti, la dose raccomandata è di 10 mg.
Il trattamento deve essere il più breve possibile, con una durata
massima di due settimane.
Zerene può essere preso immediatamente prima di andare a letto oppure
dopo che il paziente si sia
coricato ed incontri difficoltà ad addormentarsi. Poiché
l’assunzione a stomaco pieno ritarda di circa 2
ore il tempo per raggiungere la massima concentrazione plasmatica,
Zerene non deve essere assunto
insieme o immediatamente prima del cibo.
La dose giornaliera totale di Zerene non deve superare i 10 mg in
qualsiasi paziente. I pazienti devono
essere informati di non assumere una seconda dose in una stessa notte.
Anziani
I pazienti anziani potrebbero essere sensibili agli effetti degli
ipnotici; pertanto la dose raccomandata è
di 5 mg di Zerene.
Pazienti pediatrici
Zerene è controindicato nei bambini (vedi paragrafo 4.3)
Insufficienza epatica
Poichè la clearance risulta ridotta, i pazienti con compromissione
epatica da lieve a moderata devono
essere trattati con Zerene 5 mg. In caso di compromissione epatica
severa, vedi paragrafo 4.3
Insufficienza renale
Non è richiesto alcun aggiustamento del dosaggio in pazienti con
insufficienza renale da lieve a
moderata, in qu
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 15-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 15-10-2012
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 16-10-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 15-10-2012
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 15-10-2012

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti