Zevalin

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
09-03-2020
Scarica Scheda tecnica (SPC)
09-03-2020

Principio attivo:

ibritumomab tiuxetano

Commercializzato da:

Ceft Biopharma s.r.o.

Codice ATC:

V10XX02

INN (Nome Internazionale):

ibritumomab tiuxetan

Gruppo terapeutico:

Radiofarmaci terapeutici

Area terapeutica:

Linfoma, follicolare

Indicazioni terapeutiche:

Zevalin è indicato negli adulti. [90Y]-radiomarcata Zevalin è indicato come terapia di consolidamento dopo induzione della remissione in pazienti precedentemente non trattati con linfoma follicolare. Il vantaggio di Zevalin seguenti rituximab in combinazione con la chemioterapia non è stata stabilita. [90Y]-radiomarcata Zevalin è indicato per il trattamento di pazienti adulti con rituximab relapsedorrefractory CD20+ follicolare a cellule B non-Hodgkin (NHL).

Dettagli prodotto:

Revision: 23

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2004-01-16

Foglio illustrativo

                                33
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
34
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ZEVALIN 1,6 MG/ML, KIT PER PREPARAZIONI RADIOFARMACEUTICHE PER
INFUSIONE
IBRITUMOMAB TIUXETANO [
90
Y]
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA CHE LE VENGA SOMMINISTRATO
QUESTO MEDICINALE PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Zevalin e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima della somministrazione di Zevalin
3.
Come usare Zevalin
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Zevalin
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ZEVALIN E A COSA SERVE
Questo medicinale è un prodotto radiofarmaceutico destinato
esclusivamente alla terapia.
Zevalin è un kit per la preparazione del principio attivo ibritumomab
tiuxetano [
90
Y], un anticorpo
monoclonale marcato con la sostanza radioattiva ittrio 90 (
90
Y). Zevalin si lega a una proteina (CD20)
presente sulla superficie di determinati globuli bianchi (cellule B) e
le uccide tramite irradiazione.
Zevalin viene utilizzato per trattare i pazienti affetti da
determinati tipi di linfoma non Hodgkin a
cellule B (LNH a cellule B CD20+ a basso grado o trasformato) se un
trattamento precedente con
rituximab, un altro anticorpo monoclonale, non è stato efficace o non
è più efficace (malattia
refrattaria o recidiva).
Zevalin viene utilizzato anche nei pazienti con linfoma follicolare
mai trattati in precedenza. È
utilizzato come terapia di CONSOLIDAMENTO per migliorare la riduzione
del numero di cellule di linfoma
(remissione) ottenuta con il regime di chemioterapia iniziale.
L’uso di Zevalin comporta l’esposizione a piccole quantità di
radioattività. Il medico e lo specialista di
medicina nucleare hanno ritenuto che
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO 1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Zevalin 1,6 mg/ml, kit per preparazioni radiofarmaceutiche per
infusione.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Zevalin è fornito sotto forma di kit per radiomarcare l’ibritumomab
tiuxetano con ittrio-90.
Il kit contiene un flaconcino di ibritumomab tiuxetano, un flaconcino
di sodio acetato, un flaconcino di
soluzione tampone, un flaconcino per reazione vuoto. Il radionuclide
non è parte del kit.
Un flaconcino di ibritumomab tiuxetano contiene 3,2 mg di ibritumomab
tiuxetano* in 2 ml di
soluzione (1,6 mg per ml).
* anticorpo monoclonale murino IgG
1
prodotto con tecnica del DNA ricombinante in una linea
cellulare di ovario di Criceto Cinese (CHO) e coniugato con l’agente
chelante MX-DTPA
La formulazione finale dopo la radiomarcatura contiene 2,08 mg di
ibritumomab tiuxetano [
90
Y] in un
volume totale di 10 ml.
_Eccipienti _
Questo medicinale può contenere fino a 28 mg di sodio per dose, a
seconda della concentrazione di
radioattività. Da tenere in considerazione in persone che seguono una
dieta a basso contenuto di sodio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Kit per preparazioni radiofarmaceutiche per infusione.
Flaconcino con ibritumomab tiuxetano: soluzione limpida e incolore.
Flaconcino con sodio acetato: soluzione limpida e incolore.
Flaconcino con soluzione tampone: soluzione limpida di colore da
giallo ad ambrato.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Zevalin è indicato negli adulti.
Zevalin radiomarcato con [
90
Y] è indicato come terapia di consolidamento dopo l’induzione della
remissione in pazienti con linfoma follicolare non pretrattati. Il
beneficio di Zevalin dopo rituximab in
associazione con la chemioterapia non è stato stabilito.
Zevalin radiomarcato con [
90
Y] è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da
linfoma non-
Hodgkin (NHL) follicolare a cellule B CD20+ recidivanti o refrattari a
rituximab.
4.2
POSOL
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 09-03-2020
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 27-09-2011
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 09-03-2020
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 09-03-2020
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 09-03-2020

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti