Zoledronic acid Mylan

Nazione: Unione Europea

Lingua: italiano

Fonte: EMA (European Medicines Agency)

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
22-03-2024
Scarica Scheda tecnica (SPC)
22-03-2024

Principio attivo:

acido zoledronico

Commercializzato da:

Mylan Pharmaceuticals Limited

Codice ATC:

M05BA08

INN (Nome Internazionale):

zoledronic acid

Gruppo terapeutico:

Farmaci per il trattamento delle malattie ossee

Area terapeutica:

Fratture, ossa

Indicazioni terapeutiche:

Prevenzione di eventi correlati all'apparato scheletrico (fratture patologiche, schiacciamenti vertebrali, radioterapia o interventi chirurgici all'osso, ipercalcemia neoplastica) in pazienti adulti affetti da tumori maligni allo stadio avanzato che interessano l'osso;il trattamento di pazienti adulti affetti da ipercalcemia neoplastica (TIH).

Dettagli prodotto:

Revision: 14

Stato dell'autorizzazione:

autorizzato

Data dell'autorizzazione:

2012-08-23

Foglio illustrativo

                                34
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
35
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ACIDO ZOLEDRONICO MYLAN 4 MG/5 ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER
INFUSIONE
Acido zoledronico
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA CHE LE VENGA SOMMINISTRATO
QUESTO MEDICINALE PERCHÈ
CONTIENE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Acido zoledronico Mylan e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima che le venga somministrato Acido zoledronico
Mylan
3.
Come viene usato Acido zoledronico Mylan
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Acido zoledronico Mylan
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ACIDO ZOLEDRONICO MYLAN E A COSA SERVE
Il principio attivo di Acido zoledronico Mylan è l’acido
zoledronico, appartenente ad un gruppo di
sostanze chiamate bisfosfonati. L’acido zoledronico agisce legandosi
all’osso e rallentandone la
velocità di metabolizzazione. E' utilizzato:
-
PER PREVENIRE COMPLICAZIONI OSSEE,
ad esempio fratture, in pazienti adulti con metastasi ossee
(diffusione del tumore dal sito del tumore primario alle ossa).
-
PER RIDURRE LA QUANTITÀ DI CALCIO
nel sangue in pazienti adulti in cui è troppo alta in seguito
alla presenza di un tumore. I tumori possono accelerare il normale
metabolismo osseo in modo
tale che il rilascio di calcio dall’osso ne risulta aumentato.
Questa condizione è nota come
ipercalcemia neoplastica (TIH).
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA CHE LE VENGA SOMMINISTRATO ACIDO ZOLEDRONICO
MYLAN
Segua attentamente tutte le istruzioni che le sono state date dal
medico.
Prima di iniziare il trattamento con Acido zoledronico Mylan il medico
effettuerà degli esami del
sangue e controllerà la risposta al tratt
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Acido zoledronico Mylan 4 mg/5 ml concentrato per soluzione per
infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un flaconcino con 5 ml di concentrato contiene 4 mg di acido
zoledronico (come monoidrato).
Un ml di concentrato contiene 0,8 mg di acido zoledronico (come
monoidrato).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione
Soluzione, limpida e incolore
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
-
Prevenzione di eventi correlati all'apparato scheletrico (fratture
patologiche, schiacciamenti
vertebrali, radioterapia o interventi chirurgici all’osso,
ipercalcemia neoplastica) in pazienti
adulti affetti da tumori maligni allo stadio avanzato che interessano
l’osso.
-
Trattamento di pazienti aduti con ipercalcemia neoplastica (TIH).
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Acido zoledronico Mylan deve essere prescritto e somministrato ai
pazienti solo da personale sanitario
professionista con esperienza nella somministrazione di bisfosfonati
per via endovenosa. Ai pazienti
trattati con Acido zoledronico Mylan deve essere fornito il foglio
illustrativo e la carta di promemoria
per il paziente.
Posologia
_Prevenzione di eventi correlati all'apparato scheletrico in pazienti
affetti da tumori maligni allo stadio _
_avanzato che interessano l’osso _
_Adulti e persone anziane _
La dose raccomandata di Acido zoledronico Mylan nella prevenzione di
eventi correlati all'apparato
scheletrico in pazienti affetti da tumori maligni allo stadio avanzato
che interessano l’osso è di 4 mg di
acido zoledronico ogni 3 o 4 settimane.
Ai pazienti deve essere somministrato anche un supplemento di 500
mg/die di calcio per via orale e
400 UI/die di vitamina D.
La decisione di trattare i pazienti con metastasi ossee per la
prevenzione di eventi scheletrici correlati
deve considerare che l’effetto del trattamento si manifesta in2-3
mesi.
_Tratta
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Documenti in altre lingue

Foglio illustrativo Foglio illustrativo bulgaro 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica bulgaro 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo spagnolo 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica spagnolo 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione spagnolo 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ceco 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ceco 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo danese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica danese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo tedesco 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica tedesco 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo estone 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica estone 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo greco 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica greco 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo inglese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica inglese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo francese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica francese 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione francese 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lettone 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lettone 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo lituano 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica lituano 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo ungherese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica ungherese 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione ungherese 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo maltese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica maltese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo olandese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica olandese 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione olandese 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo polacco 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica polacco 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo portoghese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica portoghese 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione portoghese 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo rumeno 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica rumeno 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo slovacco 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica slovacco 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione slovacco 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo sloveno 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica sloveno 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo finlandese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica finlandese 22-03-2024
Relazione pubblica di valutazione Relazione pubblica di valutazione finlandese 10-09-2012
Foglio illustrativo Foglio illustrativo svedese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica svedese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo norvegese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica norvegese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo islandese 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica islandese 22-03-2024
Foglio illustrativo Foglio illustrativo croato 22-03-2024
Scheda tecnica Scheda tecnica croato 22-03-2024

Cerca alert relativi a questo prodotto

Visualizza cronologia documenti