CHEMISOLE 30%- PX PREMISCELA PER ALIM MEDICAMENTOSI PER SUINI

Šalis: Italija

kalba: italų

Šaltinis: Ministero della Salute

Nusipirk tai dabar

Parsisiųsti Prekės savybės (SPC)
29-05-2020

Veiklioji medžiaga:

LEVAMISOLO

Prieinama:

CHEMIFARMA S.P.A.

ATC kodas:

QP52AE01

INN (Tarptautinis Pavadinimas):

levamisole

Sudėtis:

LEVAMISOLO - 300 MILLIGRAMMO/GRAMMO, LEVAMISOLE - 300 MG/G

Vienetai pakuotėje:

SACCO DA 5 KG DI PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI, SACCO DA 10 KG DI PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI, SACCO DA 10 KG,

Recepto tipas:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Gydymo sritis:

LEVAMISOLE

Produkto santrauka:

SUINI - SUINI - CARNE - 7 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Leidimo data:

2001-05-22

Prekės savybės

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
“Chemisole 30% PX“ 300 mg/g premiscela per alimenti medicamentosi
per suini.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni g contiene:
_ _
_Principi attivi: _
levamisolo
mg 300
_ _
_Eccipienti:_ q. b. a
g 1,00
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi
Polvere da somministrare miscelata al mangime.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1. SPECIE DI DESTINAZIONE _
Suini.
_4.2. INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE _
Infestioni dei suini sostenute da forme adulte e larvali di _
Oesophagostomum_ spp, _ Hyostrongylus _
spp., _Metastrongylus spp._ ed _Ascaris suum_.
_4.3. CONTROINDICAZIONI _
Evitare di somministrare il preparato ad animali con gravi
compromissioni epatiche.
Non usare in animali in caso di accertata ipersensibilità al
principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
Non usare in caso di resistenza accertata al principio attivo.
_4.4. AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE _
Si deve aver cura di evitare le seguenti pratiche perchè aumentano il
rischio di sviluppare resistenza
e possono portare infine ad inefficacia terapeutica:

Uso troppo frequente e ripetuto di antielmintici appartenenti alla
stessa classe, per un periodo
prolungato di tempo.

Ipodosaggio dovuto a errata stima del peso corporeo, somministrazione
sbagliata del prodotto o
mancanza di calibrazione dell’apparecchiatura di dosaggio.
I casi clinici sospettati di resistenza agli antielmintici devono
essere ulteriormente analizzati usando
test
adatti.
Laddove
i
risultati
dei
test
rivelano
chiaramente
resistenza
ad
un
particolare
antielmintico, si deve impiegare un antielmintico appartenente ad
un’altra classe farmacologica ed
avente un diverso meccanismo d’azione.
_ _
_4.5. PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO _
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
Vedi controindicazioni, interazioni e reaz
                                
                                Perskaitykite visą dokumentą