VISUMETAZONE

Kraj: Włochy

Język: włoski

Źródło: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kup teraz

Pobierz Ulotka dla pacjenta (PIL)
06-07-2023

Składnik aktywny:

Desametasone

Dostępny od:

VISUFARMA S.P.A.

Kod ATC:

S01BA01

INN (International Nazwa):

Dexamethasone

Sztuk w opakowaniu:

"0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE" FLACONE 10 ML; "0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE" FLACONE 3 ML; "0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE" FLACONE 5 ML

Klasa:

N

Dziedzina terapeutyczna:

Desametasone

Podsumowanie produktu:

015980042 - POM 3 G - Revocato; 015980030 - 0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE FLACONE 10 ML - Revocato; 015980028 - 0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE FLACONE 5 ML - Revocato; 015980016 - 0,1% COLLIRIO, SOSPENSIONE FLACONE 3 ML - Autorizzato

Status autoryzacji:

Autorizzato

Ulotka dla pacjenta

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
VISUMETAZONE 1MG/ML
COLLIRIO IN SOSPENSIONE
DESAMETASONE
(FLACONE DA 3ML)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone,
anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché
potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in
questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
CHE COS’È E A COSA SERVE VISUMETAZONE
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE VISUMETAZONE
3.
COME USARE VISUMETAZONE
4.
POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
5.
COME CONSERVARE VISUMETAZONE
6.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E ALTRE INFORMAZIONI
1.
CHE COS’È VISUMETAZONE E A COSA SERVE
VISUMETAZONE è un farmaco per uso oculare (oftalmico) che contiene
come principio
attivo, desametasone.
A COSA SERVE:
•
VISUMETAZONE È UTILIZZATO NEL TRATTAMENTO DELLE INFIAMMAZIONI
DELL’OCCHIO
(congiuntiviti allergiche, primaverili, cheratiti, EPISCLERITI, iriti
reumatiche, uveiti).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o si sente peggio dopo i
giorni di terapia
prescritti.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE VISUMETAZONE
NON USI VISUMETAZONE
-
SE È ALLERGICO al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
SE PRESENTA:
•
elevata pressione interna dell’occhio
•
infezioni acute da herpes simplex e la maggior parte delle malattie
virali della parte
anteriore dell’occhio (cornea), salvo se trattate contemporaneamente
con farmaci specifici;
infiammazioni dell’occhio con danneggiamenti superficiali della
cornea anche in fase
iniziale (cheratite ulcerativa e virale); test positivo al colorante
fluorescina
_015980016 - rev. 2 - 1.3.1 IT-
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Charakterystyka produktu

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
VISUMETAZONE 1mg/ml Collirio, sospensione.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di sospensione contengono: Principio attivo: Desametasone 100,00 mg.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Collirio, sospensione.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Infiammazioni del segmento anteriore dell'occhio: congiuntiviti
allergiche, congiuntiviti
primaverili, cheratiti, episcleriti, iriti reumatiche, uveiti.
4.2. POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE:
Sotto il diretto controllo del medico instillare 1-2 gocce nel sacco
congiuntivale ogni ora
durante il giorno ed ogni 2 ore durante la notte come terapia di
attacco. Quando si
osserva una risposta favorevole, ridurre il dosaggio ad 1 goccia ogni
4 ore. Un'ulteriore
riduzione nel dosaggio ad 1 goccia 3-4 volte al giorno potrà essere
sufficiente a
controllare i sintomi.
Uso pediatrico:
La sicurezza e l’efficacia non sono state stabilite nei bambini.
4.3. CONTROINDICAZIONI:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo
6.1. Nelle cheratiti erpetiche virali se ne sconsiglia l'uso che può
essere eventualmente
consentito sotto la stretta sorveglianza dell'oculista. Ipertensione
oculare.
Herpes simplex acuto e la maggior parte delle altre malattie da virus
della cornea in
fase acuta ulcerativa, salvo associazione con chemioterapici specifici
per il virus
erpetico, congiuntivite con cheratite ulcerativa anche in fase
iniziale (test fluoresceina
+). Tubercolosi dell'occhio. Micosi dell'occhio. Oftalmie purulente
acute, congiuntiviti
purulente, blefariti purulente ed erpetiche che possono essere
mascherate o aggravate
da corticosteroidi. Orzaiolo.
Allattamento (vedere paragrafo 4.6).
Documento reso disponibile da AIFA il 24/03/2018
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Wyszukaj powiadomienia związane z tym produktem

Zobacz historię dokumentów