Iressa

Pays: Union européenne

Langue: italien

Source: EMA (European Medicines Agency)

Achète-le

Ingrédients actifs:

gefitinib

Disponible depuis:

AstraZeneca AB

Code ATC:

L01XE02

DCI (Dénomination commune internationale):

gefitinib

Groupe thérapeutique:

Agenti antineoplastici

Domaine thérapeutique:

Carcinoma, polmone non a piccole cellule

indications thérapeutiques:

Iressa è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma localmente avanzato o metastatico non a piccole cellule del cancro del polmone con mutazioni attivanti di epidermico del fattore di crescita recettore tirosina chinasi.

Descriptif du produit:

Revision: 16

Statut de autorisation:

autorizzato

Date de l'autorisation:

2009-06-24

Notice patient

                                28
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
29
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
IRESSA 250 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
gefitinib
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÈ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.

Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.

Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.

Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.

Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos'è IRESSA e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere IRESSA
3.
Come prendere IRESSA
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare IRESSA
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS'È IRESSA E A COSA SERVE
IRESSA contiene il principio attivo gefitinib che blocca una proteina
chiamata “recettore del fattore di
crescita epidermoidale” (EGFR). Questa proteina è coinvolta nella
crescita e nella diffusione delle
cellule tumorali.
IRESSA è utilizzato per il trattamento degli adulti con cancro
polmonare non a piccole cellule. Questo
cancro è una malattia nella quale si formano cellule maligne (cancro)
nel tessuto del polmone.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE IRESSA
NON PRENDA IRESSA
-
se è allergico a gefitinib o ad uno qualsiasi degli altri componenti
di questo medicinale (elencati
al paragrafo 6, “Che cosa contiene IRESSA”).
-
se sta allattando con latte materno.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere IRESSA
-
se ha mai avuto qualche altro problema polmonare. Alcuni problemi
polmonari possono
peggiorare durante il trattamento con IRESSA.
-
se ha mai avuto problemi di fegato.
BAMBINI ED ADOLESCENTI
IRESSA non è indicato nei bambini e negl
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
IRESSA 250 mg compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene 250 mg di gefitinib.
Eccipiente con effetto noto:
Ogni compressa contiene 163,5 mg di lattosio (come monoidrato).
Ogni compressa contiene 3,86 mg di sodio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite con film (compressa).
Le compresse sono marroni, rotonde, biconvesse, con impresso “IRESSA
250” su un lato e nulla
sull’altro.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
IRESSA è indicato in monoterapia per il trattamento di pazienti
adulti affetti da carcinoma polmonare
non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico con
mutazione attivante l’EGFR-TK
(vedere paragrafo 4.4).
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il trattamento con IRESSA deve essere iniziato e supervisionato da un
medico esperto nell’uso di
terapie antitumorali.
Posologia
La posologia raccomandata di IRESSA è di una compressa da 250 mg una
volta al giorno. Se viene
dimenticata una dose, questa deve essere assunta non appena il
paziente se ne ricorda. Se ciò avviene a
meno di 12 ore dalla dose successiva, il paziente non deve assumere la
dose dimenticata. Il paziente
non deve assumere una dose doppia (due dosi allo stesso tempo) per
recuperare la dose dimenticata.
_Popolazione pediatrica_
La sicurezza e l’efficacia di IRESSA nei bambini e negli adolescenti
di età inferiore ai 18 anni non
sono state stabilite. Non esiste alcun uso indicato di gefitinib nella
popolazione pediatrica
nell’indicazione di NSCLC.
_Compromissione epatica_
I pazienti con compromissione epatica da moderata a grave dovuta a
cirrosi (Child-Pugh B o C)
presentano aumentate concentrazioni plasmatiche di gefitinib. Questi
pazienti devono essere
attentamente monitorati per gli eventi avversi. Le concentrazioni
plasmatiche non sono aumentate in
pazienti con elevati livelli di as
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Documents dans d'autres langues

Notice patient Notice patient bulgare 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation bulgare 22-07-2009
Notice patient Notice patient espagnol 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation espagnol 22-07-2009
Notice patient Notice patient tchèque 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation tchèque 22-07-2009
Notice patient Notice patient danois 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation danois 22-07-2009
Notice patient Notice patient allemand 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation allemand 22-07-2009
Notice patient Notice patient estonien 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation estonien 22-07-2009
Notice patient Notice patient grec 17-07-2023
Notice patient Notice patient anglais 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation anglais 22-07-2009
Notice patient Notice patient français 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation français 22-07-2009
Notice patient Notice patient letton 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation letton 22-07-2009
Notice patient Notice patient lituanien 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation lituanien 22-07-2009
Notice patient Notice patient hongrois 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation hongrois 22-07-2009
Notice patient Notice patient maltais 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation maltais 22-07-2009
Notice patient Notice patient néerlandais 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation néerlandais 22-07-2009
Notice patient Notice patient polonais 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation polonais 22-07-2009
Notice patient Notice patient portugais 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation portugais 22-07-2009
Notice patient Notice patient roumain 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation roumain 22-07-2009
Notice patient Notice patient slovaque 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovaque 22-07-2009
Notice patient Notice patient slovène 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovène 22-07-2009
Notice patient Notice patient finnois 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation finnois 22-07-2009
Notice patient Notice patient suédois 17-07-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation suédois 22-07-2009
Notice patient Notice patient norvégien 17-07-2023
Notice patient Notice patient islandais 17-07-2023
Notice patient Notice patient croate 17-07-2023

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents