Faktor VII NF Takeda Injektionspräparat Svizzera - italiano - Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

faktor vii nf takeda injektionspräparat

takeda pharma ag - fattore vii coagulationis humanus - injektionspräparat - praeparatio cryodesiccata: proteinum humanum 50-200 mg corresp. factor vii coagulationis humanus 600 u.i., heparinum natricum, natrii citras dihydricus, natrii chloridum, pro vitro. solvens: aqua ad iniectabile 10 ml. - fattore vii mancanza - emoderivati

GUTRON Italia - italiano - AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

gutron

istituto luso farmaco d'italia s.p.a. - midodrina - midodrina

EBRANTIL Italia - italiano - AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

ebrantil

cheplapharm arzneimittel gmbh - urapidil - urapidil

XEFO Italia - italiano - AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

xefo

takeda italia s.p.a. - lornoxicam - lornoxicam

Adcetris Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

adcetris

takeda pharma a/s - brentuximab vedotin - lymphoma, non-hodgkin; hodgkin disease - agenti antineoplastici - hodgkin lymphomaadcetris is indicated for adult patients with previously untreated cd30+ stage iv hodgkin lymphoma (hl) in combination with doxorubicin, vinblastine and dacarbazine (avd). adcetris is indicated for the treatment of adult patients with cd30+ hl at increased risk of relapse or progression following autologous stem cell transplant (asct). adcetris è indicato per il trattamento di pazienti adulti con recidiva o refrattaria cd30+ linfoma di hodgkin (hl):dopo asct, orfollowing almeno due precedenti terapie quando asct o multi-agente di chemioterapia non è una opzione di trattamento. sistemica anaplastico a grandi cellule lymphomaadcetris in combinazione con ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (chp) è indicato per i pazienti adulti precedentemente non trattati sistemica linfoma anaplastico a grandi cellule (salcl). adcetris è indicato per il trattamento di pazienti adulti con recidiva o refrattaria salcl. cutaneo a cellule t lymphomaadcetris è indicato per il trattamento di pazienti adulti con cd30+ cutanea linfoma a cellule t (ctcl) dopo almeno 1 prima terapia sistemica.

Ceprotin Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

ceprotin

takeda manufacturing austria ag - proteina umana c - purpura fulminans; protein c deficiency - agenti antitrombotici - ceprotin is indicated for prophylaxis and treatment of  purpura fulminans  coumarin-induced skin necrosis and venous thrombotic events in patients with severe congenital protein c deficiency.

Entyvio Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

entyvio

takeda pharma a/s - vedolizumab - colitis, ulcerative; crohn disease - immunosoppressori selettivi - la colite colitisentyvio è indicato per il trattamento di pazienti adulti con moderatamente a gravemente attiva la colite ulcerosa, che hanno avuto una risposta inadeguata, persa la risposta, o sono intolleranti a terapia convenzionale o fattore di necrosi tumorale alfa (tnfa) antagonista. il morbo di crohn diseaseentyvio è indicato per il trattamento di pazienti adulti con moderata a grave malattia di crohn attiva che hanno avuto una risposta inadeguata, persa la risposta, o sono intolleranti a terapia convenzionale o fattore di necrosi tumorale alfa (tnfa) antagonista. pouchitisentyvio is indicated for the treatment of adult patients with moderately to severely active chronic pouchitis, who have undergone proctocolectomy and ileal pouch anal anastomosis for ulcerative colitis, and have had an inadequate response with or lost response to antibiotic therapy.

Mepact Unione Europea - italiano - EMA (European Medicines Agency)

mepact

takeda france sas - mifamurtide - osteosarcoma - immunostimolanti, - mepact è indicato in bambini, adolescenti e giovani adulti per il trattamento di prima scelta resecabile osteosarcoma non metastatico dopo resezione chirurgica in modo macroscopico completa. È usato in combinazione con la chemioterapia post-agente multi-agente. la sicurezza e l'efficacia sono state valutate in studi su pazienti di età compresa tra due e 30 anni alla diagnosi iniziale.