Bondenza (previously Ibandronic Acid Roche)

Country: European Union

Language: Italian

Source: EMA (European Medicines Agency)

Buy It Now

Active ingredient:

acido ibandronico

Available from:

Roche Registration Ltd.

ATC code:

M05BA06

INN (International Name):

ibandronic acid

Therapeutic group:

Farmaci per il trattamento delle malattie ossee

Therapeutic area:

Osteoporosi, postmenopausa

Therapeutic indications:

Trattamento dell'osteoporosi nelle donne in post-menopausa a maggior rischio di frattura. Una riduzione del rischio di fratture vertebrali è stata dimostrata. Efficacia sul femore fratture del collo non è stata stabilita.

Product summary:

Revision: 16

Authorization status:

Ritirato

Authorization date:

2004-02-23

Patient Information leaflet

                                B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
41
Medicinale non più autorizzato FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
BONDENZA
150 mg compresse rivestite con film
acido ibandronico
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PREND
ERE QUESTO MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno
di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al m
edico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
:
PIANIFICAZIONE DELL’ASSUNZIONE DI BONDENZA
CON ADESIVI STACCABILI PER IL SUO CALENDARIO PERSONALE
1.
Che cos'è Bondenza e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Bondenza
3.
Come prendere Bondenza
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Bondenza
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È BONDENZA E A CHE COSA SERVE
Bondenza appartiene a un gruppo di farmaci chiamati
BISFOSFONATI
. Contiene il
principio attivo acido
ibandronico.
Bondenza può invertire la perdita ossea bloccando una maggior perdita
di osso e aumentando la massa
ossea in molte donne che lo assumono, anche se non saranno in grado di
vedere o percepire una
differenza. Bondenza può aiutare a diminuire la possibilità che si
verifichino rotture ossee (fratture).
Questa riduzione delle fratture è stata dimostrata per la colonna
vertebrale ma non per l’anca.
BONDENZA LE È STATO PRESCRITTO PER TRATTARE L’OSTEOPOROSI
POST-MENOPAUSALE PERCHÉ HA UN ELEVATO
RISCHIO DI FRATTURE
. L’osteoporosi consiste in un assottigliamento e in un
indebolimento delle ossa,
fenomeno comune nelle donne dopo la menopausa. Alla menopausa, le
ovaie della donna cessano di
produrre un ormone femminile, l’estrogeno, che favorisce il
mantenimento di uno sch
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Summary of Product characteristics

                                ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1
Medicinale non più autorizzato
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Bondenza 150 mg compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ciascuna compressa rivestita con film contiene 150
mg di acido ibandronico (come sodio monoidrato).
Eccipiente(i) con effetti noti
: Contiene 162,75 mg di lattosio monoidrato (equivalenti a 154.6 mg di
lattosio anidro)..
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa rivestita con film.
Compresse rivestite con film di colore da bianco a biancastro, di for
ma allungata, marcate “BNVA” su
un lato e “150” sull’altro lato.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento dell’osteoporosi in donne in post-menopausa ad elevato
rischio di frattura (vedere
paragrafo 5.1).
E’ stata dimostrata una riduzione del rischio di fratture
vertebrali; non è stata stabilita l’efficacia sulle
fratture del collo del femore.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
:
La dose raccomandata è una compressa rivestita con film da 150 mg una
volta al mese. È preferibile
assumere la compressa nello stesso giorno di ogni mese.
Bondenza deve essere assunto dopo un digiuno notturno (di alm
eno 6 ore) e 1 ora prima
dell’assunzione di cibi e bevande (a parte l’acqua) del mattino
(vedere paragrafo 4.5) o di qualsiasi
altro medicinale o integratore orali (compreso il calcio):
In caso di dimenticanza di una somministrazione, alle
pazienti va indicato di prendere una compressa
di Bondenza da 150 mg il mattino successivo al giorno in cui si sono
ricordate, a meno che non
manchino meno di 7 giorni alla successiva assunzione programmata. In
seguito le pazienti devono
continuare ad assumere la compressa una volta al mese alla scadenza
programmata inizialmente.
Nel caso in cui manchino meno di 7 giorni alla successiva assunzione
programmata, le pazienti
devono attendere fino al giorno della successiva assunzione e quindi
continuare ad assumere una
compr
                                
                                Read the complete document
                                
                            

Documents in other languages

Patient Information leaflet Patient Information leaflet Bulgarian 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Bulgarian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Bulgarian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Spanish 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Spanish 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Czech 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Czech 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Danish 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Danish 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet German 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report German 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Estonian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Estonian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Greek 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Greek 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet English 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report English 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet French 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report French 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Latvian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Latvian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Lithuanian 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Lithuanian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Lithuanian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Hungarian 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Hungarian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Hungarian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Maltese 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Maltese 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Dutch 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Dutch 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Polish 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Polish 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Portuguese 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Portuguese 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Portuguese 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Romanian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Romanian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Slovak 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Slovak 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Slovenian 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Slovenian 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Slovenian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Finnish 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Finnish 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Swedish 13-05-2013
Public Assessment Report Public Assessment Report Swedish 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Norwegian 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Norwegian 13-05-2013
Patient Information leaflet Patient Information leaflet Icelandic 13-05-2013
Summary of Product characteristics Summary of Product characteristics Icelandic 13-05-2013

Search alerts related to this product