Inpremzia

Pays: Union européenne

Langue: italien

Source: EMA (European Medicines Agency)

Achète-le

Ingrédients actifs:

insulin human (rDNA)

Disponible depuis:

Baxter Holding B.V.

Code ATC:

A10AB01

DCI (Dénomination commune internationale):

insulin human (rDNA)

Groupe thérapeutique:

Farmaci usati nel diabete

Domaine thérapeutique:

Diabete mellito

indications thérapeutiques:

Inpremzia is indicated for the treatment of diabetes mellitus.

Statut de autorisation:

Ritirato

Date de l'autorisation:

2022-04-25

Notice patient

                                25
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
Medicinale non più autorizzato
26
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
INPREMZIA 1 UNITÀ INTERNAZIONALE/ML (UI/ML) SOLUZIONE PER INFUSIONE
insulina umana
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando
qualsiasi effetto indesiderato
riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale. Vedere la
fine del paragrafo 4 per le
informazioni su come segnalare gli effetti indesiderati.
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o all’infermiere.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è Inpremzia e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di ricevere Inpremzia
3.
Come viene somministrato Inpremzia
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Inpremzia
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È INPREMZIA E A COSA SERVE
Inpremzia è insulina umana ad azione rapida. È usato per ridurre il
livello elevato di zucchero nel
sangue nei pazienti affetti da diabete mellito (diabete). Il diabete
è una malattia in cui l’organismo non
produce insulina in quantità sufficiente a controllare il livello di
zucchero nel sangue.
Inpremzia viene somministrato da operatori sanitari mediante
un’infusione in vena. Inizierà a ridurre il
livello di zucchero nel sangue poco dopo la somministrazione e durante
il trattamento i livelli di
zucchero nel sangue saranno attentamente monitorati per assicurare che
siano ben controllati.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI RICEVERE INPREMZIA
NON USI INPREMZIA:
-
se è allergico all’insulina umana o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
(elencati al 
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Medicinale non più autorizzato
2
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la
rapida identificazione di
nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è
richiesto di segnalare qualsiasi reazione
avversa sospetta. Vedere paragrafo 4.8 per informazioni sulle
modalità di segnalazione delle reazioni
avverse.
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Inpremzia 1 unità internazionale/mL soluzione per infusione.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni sacca contiene 100 mL equivalenti a 100 unità internazionali
(equivalenti a 3,5 mg). 1 mL di
soluzione contiene 1 unità internazionale di insulina umana*.
* Prodotta in
_Pichia pastoris _
mediante la tecnologia del DNA ricombinante.
Eccipiente con effetti noti
Ogni sacca contiene circa 17 mmol (circa 386 mg) di sodio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione.
Soluzione acquosa, limpida e incolore.
L’intervallo di pH è compreso tra 6,5 e 7,2 e l’intervallo di
osmolalità è compreso tra
255 e 345 mOsm/kg.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Inpremzia è indicato per il trattamento del diabete mellito.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La potenza dell’insulina umana è espressa in unità internazionali.
La posologia di Inpremzia è individuale ed è stabilita secondo le
esigenze del paziente. Il fabbisogno
insulinico individuale è in genere compreso tra 0,3 e 1 unità
internazionale/kg/die. Un aggiustamento
della dose può essere necessario se i pazienti aumentano
l’attività fisica, modificano la dieta abituale o
in presenza di malattia concomitante.
_Popolazioni speciali _
_ _
_Anziani (≥ 65 anni) _
Inpremzia può essere usato nei pazienti anziani.
Nei pazienti anziani, il monitoraggio della glicemia deve essere
intensificato e la dose di insulina
aggiustata su base individuale.
Medicinale non più autorizzato
3
_Compromissione renale ed epatica _
La compromiss
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Documents dans d'autres langues

Notice patient Notice patient bulgare 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation bulgare 20-04-2023
Notice patient Notice patient espagnol 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation espagnol 20-04-2023
Notice patient Notice patient tchèque 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation tchèque 20-04-2023
Notice patient Notice patient danois 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation danois 20-04-2023
Notice patient Notice patient allemand 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation allemand 20-04-2023
Notice patient Notice patient estonien 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation estonien 20-04-2023
Notice patient Notice patient grec 20-04-2023
Notice patient Notice patient anglais 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation anglais 20-04-2023
Notice patient Notice patient français 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation français 20-04-2023
Notice patient Notice patient letton 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation letton 20-04-2023
Notice patient Notice patient lituanien 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation lituanien 20-04-2023
Notice patient Notice patient hongrois 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation hongrois 20-04-2023
Notice patient Notice patient maltais 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation maltais 20-04-2023
Notice patient Notice patient néerlandais 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation néerlandais 20-04-2023
Notice patient Notice patient polonais 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation polonais 20-04-2023
Notice patient Notice patient portugais 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation portugais 20-04-2023
Notice patient Notice patient roumain 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation roumain 20-04-2023
Notice patient Notice patient slovaque 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovaque 20-04-2023
Notice patient Notice patient slovène 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovène 20-04-2023
Notice patient Notice patient finnois 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation finnois 20-04-2023
Notice patient Notice patient suédois 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation suédois 20-04-2023
Notice patient Notice patient norvégien 20-04-2023
Notice patient Notice patient islandais 20-04-2023
Notice patient Notice patient croate 20-04-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation croate 20-04-2023

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents